Skip Navigation
privacypost

Le notizie sulla privacy in Italia e in Europa

Posts
21
Comments
6
Joined
2 yr. ago
Politica interna, europea e internazionale @feddit.it
privacypost @poliverso.org

Peggio dei dazi: vogliono uccidere il GDPR è sotto attacco. Il killer è la Commissione e i mandanti sono le solite lobby della sorveglianza

Peggio dei dazi: vogliono uccidere il GDPR è sotto attacco. Il killer è la Commissione e i mandanti sono le solite lobby della sorveglianza

Considerato a lungo intoccabile a Bruxelles, il GDPR è il prossimo nella lista della crociata dell'UE contro l'eccessiva regolamentazione.

La legge europea più famosa in materia di tecnologia, il #GDPR, è la prossima sulla lista degli obiettivi, mentre l'Unione Europea prosegue con la sua furia distruttiva in materia di normative per tagliare le leggi che ritiene stiano ostacolando le sue attività.

politico.eu/article/eu-gdpr-pr…

@politica

Grazie a @calamarim per la segnalazione

Etica Digitale (Feddit) @feddit.it
privacypost @poliverso.org

La Casa Bianca chiede le dimissioni dei principali garanti della privacy del governo. Ecco perché la UE dovrebbe ora sospendere i fornitori di cloud statunitensi come Apple, Google, Microsoft o Amazon

La Casa Bianca chiede le dimissioni dei principali garanti della privacy del governo. Ecco perché la UE dovrebbe ora sospendere i fornitori di cloud statunitensi come Apple, Google, Microsoft o Amazon

Il Privacy and Civil Liberties Oversight Board è infatti determinante nell'attuazione di un accordo tra Stati Uniti e Unione Europea che consente alle aziende di trasferire i dati degli europei negli Stati Uniti!

La mossa smantellerà comunque un'importante agenzia di controllo dei programmi di intelligence, lasciandola con un solo membro mentre si prepara ad aiutare i legislatori a districarsi in un dibattito molto controverso sull'opportunità di mantenere intatti alcuni poteri di sorveglianza del governo.

axios.com/2025/01/22/white-hou…

@eticadigitale

Etica Digitale (Feddit) @feddit.it
privacypost @poliverso.org

Quando rubano i dati ,anche se non sei d'accordo ...🚨 Perplexity e il furto di dati?

Quando rubano i dati ,anche se non sei d'accordo ...🚨 Perplexity e il furto di dati?

@eticadigitale

La nuova ricerca di Robb Knight mette sotto accusa #Perplexity Bot per il mancato rispetto delle indicazioni sui file Robots.txt.
Cosa significa questo per la #privacy e il diritto d'autore sul web?

👉 Forbes lo definisce un "cinico furto" e oggi ne parliamo in profondità insieme a Guido Scorza nella nuova puntata di #garantismi

webcrawling #AI

youtu.be/Lkke7g3MQJg

Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it
privacypost @poliverso.org

I dati sensibili di migliaia di motociclisti italiani sono trapelati in rete

I dati sensibili di migliaia di motociclisti italiani sono trapelati in rete

Nomi, cognomi e numeri di targa degli utenti di un'app per gli appassionati delle due ruote sono esposti ai malintenzionati

Lo scorso 21 maggio, infatti, sono state trovate in rete due storage Microsoft Azure Blob di proprietà di Moto.app pubblicamente accessibili, contenenti ben 211.000 file pdf con i dati personali degli utenti. Tra questi, a quanto pare, ci sarebbero nomi e cognomi dei motociclisti, i loro indirizzi di casa, i codici fiscali e anche i numeri di targa dei veicoli di loro proprietà.

@informatica

wired.it/article/dati-sensibil…

Lavoratori Tech @feddit.it
privacypost @poliverso.org

Colloqui di lavoro a norma di privacy. Durante un colloquio di lavoro vietato chiedere ai candidati se sono stati licenziati o se hanno intenzione di avere figli. Nemmeno se l’intervistato è

Colloqui di lavoro a norma di privacy. Durante un colloquio di lavoro vietato chiedere ai candidati se sono stati licenziati o se hanno intenzione di avere figli. Nemmeno se l’intervistato è consenziente. Vietato, inoltre, pescare dati dai social

Dai social vietato prendere dati salvo che non si tratti di un network professionale con dati che riguardano la posizione lavorativa. Vietato anche domandare referenze a precedenti datori di lavoro, salvo assenso dell'interessato. Sono queste alcune delle prescrizioni del Codice di condotta per le Agenzie per il lavoro (Apl), promosso da Assolavoro e approvato dal Garante della privacy (provvedimento n. 12 dell'11/11/2024, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale).

<details class="spoiler"><summary>Clicca per aprire/chiudere</summary>*Il codice di condotta è una attuazione del Regolamento Ue sulla privacy n. 2016/670 (

Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it
privacypost @poliverso.org

L'Interoperable Europe Act è stato adottato dalla plenaria del Parlamento europeo con 524 voti favorevoli, 18 contrari e 97 astensioni.

L'Interoperable Europe Act è stato adottato dalla plenaria del Parlamento europeo con 524 voti favorevoli, 18 contrari e 97 astensioni.

«Nonostante le ambiguità nella formulazione e l'esclusione della comunità #FreeSoftware dalla governance del regolamento, i decisori hanno ascoltato le nostre richieste»

@informatica

InteroperableEuropeAct
mastodon.social/@fsfe/11188452…

Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it
privacypost @poliverso.org

DPIA in azienda, come si fa: la guida completa per le imprese

DPIA in azienda, come si fa: la guida completa per le imprese

@informatica

Passo per passo tutte le indicazioni per redigere il documento della valutazione di impatto – DPIA, fondamentale per la data protection aziendale: ecco le istruzioni e un esempio pratico dedicato alla videosorveglianza nelle imprese

Indice degli argomenti

Quando la DPIA è un obbligo per le aziende
Cosa dicono le autorità
Come redigere il documento DPIA passo per passo
Passaggi chiave per una DPIA efficace
-- Step 1 – La descrizione delle attività
-- Step 2 – La valutazione dei trattamenti e dei rischi
-- Step 3 – Individuare le misure di sicurezza
Strumenti e risorse utili per la DPIA
Best practice per la valutazione di impatto sulla protezione dei dati
Case study: DPIA sul sistema di videosorvegl

Notizie dall'Italia e dal mondo @feddit.it
privacypost @poliverso.org

Audizione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Prof. Pasquale Stanzione in merito alla gestione dei dati dei contatori legati alle utenze del servizio elettrico

Audizione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Prof. Pasquale Stanzione in merito alla gestione dei dati dei contatori legati alle utenze del servizio elettrico

@news

"andrebbero definiti i limiti di ordine oggettivo e soggettivo dell’accesso al Portale, specificando, sotto il primo profilo, il novero delle “terze parti” abilitate a fruire della messa a disposizione dei dati di consumo dei clienti finali, nonché, sotto il secondo, le tipologie di dati “relativi all'immissione” e al “prelievo” di energia elettrica e al prelievo di gas naturale. Il Portale consumi contiene, infatti, una molteplicità di dati personali (es. dati anagrafici, POD e PDR, pratiche di switching, dati contrattuali, ecc.) la cui ampia disponibilità, da parte di soggetti diversi dall’interessato, potrebbe determinare implicazioni importanti sulla riservatezza (si pensi al

Giornalismo e disordine informativo @feddit.it
privacypost @poliverso.org

Lettera a un giornalista che non ha capito niente. Il messaggio di Dan Gilmor, giornalista esperto di nuovi media e fautore di un nuovo giornalismo tecnologico alla portata di tutti

Lettera a un giornalista che non ha capito niente. Il messaggio di Dan Gilmor, giornalista esperto di nuovi media e fautore di un nuovo giornalismo tecnologico alla portata di tutti

@giornalismo

:«Caro giornalista che continui a lavorare per l'interesse di Musk: lo stai sostenendo. Lo stai aiutando.

Lo stai facendo nonostante il suo dimostrato disprezzo nei tuoi confronti, nonostante il suo sostegno agli estremisti - e, ad oggi, il suo assoluto antisemitismo (incolpando di fatto gli ebrei per la perdita di pubblicità del suo vile sito).

So che credi di ottenere valore dall'essere "dove sono le persone", ma a volte i principi richiedono sacrificio.

La posta in gioco è così alta.»

() Dan Gillmor è uno scrittore, giornalista ed editorialista tecnologico statunitense. È direttore di News Co/Lab, un'iniziativa per elevare l'alfabetizzazione e la consape

Etica Digitale (Feddit) @feddit.it
privacypost @poliverso.org

Sharenting - Suggerimenti del Garante Privacy ai genitori per limitare la diffusione online di contenuti che riguardano i propri figli

Sharenting - Suggerimenti del Garante Privacy ai genitori per limitare la diffusione online di contenuti che riguardano i propri figli

@eticadigitale

Con il termine “sharenting” si intende il fenomeno della condivisione online costante da parte dei genitori di contenuti che riguardano i propri figli/e (foto, video, ecografie).

Il neologismo, coniato negli Stati Uniti, deriva dalle parole inglesi “share” (condividere) e “parenting” (genitorialità). La gioia di un momento da condividere, pubblicando l'immagine dei propri figli, è un'emozione comprensibile, ma allo stesso tempo è necessario chiedersi se ci sono rischi nell’eccessiva sovraesposizione online.

Etica Digitale (Feddit) @feddit.it
privacypost @poliverso.org

La Commissione europea assegna il terzo round ai trasferimenti di dati UE-USA alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea

La Commissione europea assegna il terzo round ai trasferimenti di dati UE-USA alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea

@eticadigitale

Nuovo Trans-Atlantic Data Privacy Framework in gran parte una copia di "Privacy Shield". #noyb contesterà la decisione.

Il terzo tentativo della Commissione europea di ottenere un accordo stabile sui trasferimenti di dati UE-USA tornerà probabilmente alla Corte di giustizia (CGUE) nel giro di pochi mesi. Il presunto "nuovo" Trans-Atlantic Data Privacy Framework è in gran parte una copia del fallito "Privacy Shield". Nonostante gli sforzi di pubbliche relazioni della Commissione europea, ci sono pochi cambiamenti nella legge statunitense o nell'approccio adottato dall'UE. Il problema fondamentale con FISA 702 non è stato affrontato dagli Stati Uniti, in quanto gli Stati Uniti continuano a ritenere che solo le persone statunitensi siano degne di diritti costituzionali

[noy

Etica Digitale (Feddit) @feddit.it
privacypost @poliverso.org

OpenAI e ChatGPT sono stati citati in giudizio per diffamazione: il chatbot ha falsamente identificato un uomo come imputato per appropriazione indebita, coinvolto in una fondazione pro-armi

OpenAI e ChatGPT sono stati citati in giudizio per diffamazione: il chatbot ha falsamente identificato un uomo come imputato per appropriazione indebita, coinvolto in una fondazione pro-armi

@eticadigitale

È la prima causa di questo tipo intentata contro OpenAI sostenuta da Microsoft e potrebbe costituire un precedente per futuri casi intentati contro la società tecnologica con sede in California.

Secondo la causa, ChatGPT identifica erroneamente l'uomo - il cittadino statunitense Mark Walters - come il Chief Financial Officer della Second Amendment Foundation (SAF), un gruppo pro-armi nello stato di Washington.

L'articolo di Stefanie Schappert è pubblicato da Cybernews

Etica Digitale (Feddit) @feddit.it
privacypost @poliverso.org

“Città ribelli”: dati aperti contro la sorveglianza - by Amnesty International

@eticadigitale

L'evento si terrà l'8 giugno 2023 dalle h.18:15 alle 19:15 (ora italiana).

Quando la polizia di New York ha respinto la richiesta della legge sulla libertà di informazione di Amnesty International di rilasciare informazioni sull'uso del riconoscimento facciale utilizzato, abbiamo deciso di mappare le telecamere a circuito chiuso che alimentano la tecnologia. Un anno dopo, abbiamo utilizzato questi dati raccolti in crowdsourcing per sviluppare uno strumento online di advocacy e consapevolezza che dimostra i risultati della nostra ricerca e rende i dati esplorabili. I dati aperti generati sono stati utilizzati per analizzare la relazione tra razza, spazio e sorvegl

Etica Digitale (Feddit) @feddit.it
privacypost @poliverso.org

È stata presentata una interrogazione parlamentare su Giove, il sistema predittivo della polizia

@eticadigitale

Il sistema Giove sarebbe in grado di prevedere crimini futuri, ma alcuni parlamentari chiedono al ministero dell'Interno più informazioni su #privacy e algoritmo utilizzati.

Il testo, che vede come primo firmatario il senatore dem Filippo Sensi (già attivo nella precedente legislatura sul tema delle intelligenze artificiali), chiede al ministero dell'Interno delucidazioni in merito alla

“capacità di previsione di una serie di reati in base allo sviluppo di un algoritmo di intelligenza artificiale - sulla carta controllato e gestito da operatori della Polizia di Stato - come supporto alle indagini preliminari”

e

Informatica (Italy e non Italy 😁) @feddit.it
privacypost @poliverso.org

La guida del @GPDP_IT all'applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. 5 anni di #GDPR con il #GarantePrivacy

In occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, il Garante privacy lancia una nuova edizione della "Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali".

@informatica

La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per le piccole e medie imprese, e offre una panoramica sui principali aspetti che imprese e soggetti pubblici devono tenere presenti per dare piena attuazione al Regolamento: dai diritti dell’interessato ai doveri dei titolari; dalla trasparenza sull’uso dei dati personali alla liceità del loro trattamento.

Specifica attenzione viene rivolta ai

  • @sexypeach Actually I reduced from H2 to H4 and the result is now here

  • Privacy @lemmy.ml
    privacypost @poliverso.org

    In a cashless society, banking and tech elites control everything

    CASH AND DIGITAL PAYMENTS MUST NOT BE EXCLUDING EACH OTHER, BUT MUST CO-LIVE TO AVOID THE CONCENTRATION OF POWER TOWARDS BANKING AND INSTITUTIONAL OLIGOPOLIES

    @privacy

    "a cashless society would sound the death knell for small businesses, and wipe out any remaining privacy we have, paving the way for a fully-fledged surveillance system"

    (thanks to @zughy for reporting)

    sobel Cockerell's interview with Brett Scott has been published on Coda Story

    Etica Digitale (Feddit) @feddit.it
    privacypost @poliverso.org

    Strumenti di marketing “privacy-friendly”: la pubblicità digitale fuori casa (#DOOH). Il post di Giuseppe Alverone DPO dell'Arma dei Carabinieri è su @Cybersec360

    STRUMENTI DI MARKETING “PRIVACY-FRIENDLY”: LA PUBBLICITÀ DIGITALE FUORI CASA (#DOOH)

    Tra i trattamenti più pericolosi per la dignità delle persone e per i loro diritti e libertà fondamentali sono annoverate le operazioni di profilazione e tracciamento, funzionali all’invio di messaggi personalizzati di pubblicità comportamentale on line. Tra le soluzioni volte a promuovere sul mercato prodotti e servizi senza impattare sulla privacy dei clienti, c’è quella della pubblicità digitale fuori casa (Digital Out Of Home- DOOH). Vediamo di cosa si tratta

    L'articolo completo è su Cybersecurity360

    Pirati Europei @feddit.it
    privacypost @poliverso.org

    Ex dipendente di Twitter ritenuto colpevole di spionaggio per conto del governo dell'Arabia Saudita. L'articolo . L'articolo di Pierluigi Paganini su @securityaffairs

    EX DIPENDENTE DI TWITTER RITENUTO COLPEVOLE DI SPIONAGGIO PER CONTO DEL GOVERNO DELL'ARABIA SAUDITA

    Un ex dipendente di Twitter, Ahmad Abouammo (44), è stato ritenuto colpevole di aver raccolto informazioni private di alcuni utenti di Twitter e di averle trasmesse all'Arabia Saudita.

    "Ahmad Abouammo, un residente negli Stati Uniti nato in Egitto, è stato ritenuto colpevole martedì da una giuria di accuse tra cui agire come agente per l'Arabia Saudita, riciclaggio di denaro, cospirazione per commettere frode telematica e falsificazione di documenti, a seguito di un processo di due settimane a San Francisco Corte Federale." ha riferito Bloomberg.

    securityaffairs.co/wordpress/1…

    Pirati Europei @feddit.it
    privacypost @poliverso.org

    #MonitoraPA: 10.000 siti violano la #privacy dei cittadini con #GoogleAnalytics. L'articolo di @luigigarofalo è su @Key4biz

    MonitoraPA: 10.000 siti violano la #privacy dei cittadini con #GoogleAnalytics

    Sono meno di 2mila i siti delle Pubbliche amministrazioni ad usare ancora Google Analytics (GA). A maggio scorso erano 7.833. Il drastico crollo è dovuto soprattutto al lodevole impegno di #MonitoraPA, progetto della comunità di hacker, attivisti e attiviste in Italia, nato con l’obiettivo iniziale di fare “piazza pulita” nella PA di Google Analytics. E, come raccontato da Key4biz, piano piano ci sta riuscendo. Poi il 23 giugno scorso è arrivata anche la pronuncia del Garante Privacy: Google Analytics, bloccato l’utilizzo a una società: “Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie. 90 giorni a tutti i siti per adeguarsi, poi fioccano sanzioni”.
    Di Luigi #Garofalo su [#Key4biz](http

    Privacy @lemmy.ml
    privacypost @poliverso.org

    In Germany, among the few countries to protest against the unconstitutionality of #chatcontrol, the Internet Watch Foundation (IWF) has embarked on a counter-offensive based on psychological terrorism

    What to do if citizens protest to ask the German government to oppose the widespread mass interception program on private messaging wanted by the European Commission and approved by the European Parliament?

    Simple: let's do terrorism to scare the population!

    "From 2020 to 2021, the hosting of child pornography content in Germany has increased tenfold!"

    www.euractiv.com/section/data-…

  • @UprisingVoltage in teoria dovranno farlo. In pratica... chissa? vedremo come andrà a finire

    @informapirata