


Chi uccide un uomo uccide una creatura ragionevole, immagine di Dio; ma chi distrugge un buon libro uccide la ragione stessa. (John Milton)

Con “Altavìa” Sergio Peter indaga il rapporto tra l’uomo e la natura. Mentre i lupi…
Con “Altavìa” Sergio Peter indaga il rapporto tra l’uomo e la natura. Mentre i lupi…
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/altavia-sergio-peter-1471965/
A 10 anni dall'esordio con "Dettato", Sergio Peter torna con una storia che indaga il rapporto tra l'uomo e la natura, tra il famigliare e il selvatico. E in cui i lupi sono i custodi, ma anche il simbolo, di un'esistenza vissuta in armonia - Un capitolo dal romanzo "Altavìa"
Leggi l'articolo completo Con “Altavìa” Sergio

“Guerra al patriarcato”: Ginevra Bompiani–Luciana Castellina, dialogo (tra amiche) sul femminismo
“Guerra al patriarcato”: Ginevra Bompiani–Luciana Castellina, dialogo (tra amiche) sul femminismo
@libri
https://www.illibraio.it/news/saggistica/ginevra-bompiani-luciana-castellina-femminismo-mia-vicina-1471836/
“Ci sono molti punti in comune tra il colonialismo e il patriarcato. Noi donne siamo state colonizzate e quindi dobbiamo liberarci...". "Bisogna abolire il potere che l’uomo si sente in diritto di esercitare sulla donna...". Luciana Castellina e Ginevra Bompiani dialogano

Compiti a casa: se servono davvero, facciamoli bene. Altrimenti…
Compiti a casa: se servono davvero, facciamoli bene. Altrimenti…
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/compiti-a-casa-servono-o-no-1472776/
C'è una cosa che nella scuola italiana riesce dividere proprio tutti: genitori, insegnanti e studenti: i compiti a casa. Su ilLibraio.it la riflessione di Enrico Galiano, insegnante e scrittore, dopo la nuova circolare del Ministro, che dice stop alle assegnazioni dell’ultimo minuto sul registro elettronico… Ma la vera domanda resta:

Due ambientaliste prosciolte dalle accuse del colosso del legno che voleva 600 mila €
Due ambientaliste prosciolte dalle accuse del colosso del legno che voleva 600 mila €
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/due-ambientaliste-prosciolte-dalle-accuse-del-colosso-del-legno-che-voleva-600-mila-e/
30 apr 2025 - Le attiviste del Comitato ABC si sono battute contro un progetto di espansione industriale della Kronospan a Ponterosso, in provincia di Pordenone
Ossigeno

Libri sulla menopausa, tra saggi e romanzi. Oltre i tabù
Libri sulla menopausa, tra saggi e romanzi. Oltre i tabù
@libri
https://www.illibraio.it/news/saggistica/libri-menopausa-1469273/
Ogni donna deve fare i conti con la menopausa, un momento fisiologico e naturale in grado di incidere (con più o meno forza) su diversi aspetti della sua quotidianità. Come accade per molte altre fasi della vita segnate dai cambiamenti, esistono molti libri che parlano della menopausa e delle trasformazioni che porta con sé, trattando l'argomento da

“La Sopracoscienza esiste – La vita oltre la vita”: in un libro le prove scientifiche
“La Sopracoscienza esiste – La vita oltre la vita”: in un libro le prove scientifiche
@libri
https://www.illibraio.it/news/saggistica/sopracoscienza-esiste-1472092/
Il chirurgo Manuel Sans Segarra ha intrapreso un viaggio di ricerca sulle esperienze di premorte (NDE) e sulla natura della coscienza oltre i confini del corpo fisico. Su ilLibraio.it un estratto da "La Sopracoscienza esiste - La vita oltre la vita", un libro che invita a guardare la vita e la morte con occhi nuovi
Leggi

“Portnoy”: il ritorno del provocatorio “lamento” di Philip Roth. Con Adelphi e un nuovo titolo
“Portnoy”: il ritorno del provocatorio “lamento” di Philip Roth. Con Adelphi e un nuovo titolo
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/portnoy-philip-roth-1472069/
"Lamento di Portnoy" diventa "Portnoy" nella nuova edizione del quarto libro di Philip Roth (1933-2018), che lo rese celebre. Inizia con una scelta non casuale la ripubblicazione delle sue opere da parte di Adelphi... - I particolari
Leggi l'articolo completo “Portnoy”: il ritorno del provocatorio “lamento” di

I giganti in letteratura: grandi, grossi e… uguali a noi
I giganti in letteratura: grandi, grossi e… uguali a noi
@libri
https://www.illibraio.it/news/dautore/giganti-letteratura-1471274/
Peso massimo della letteratura fantastica - ma che spesso ci confonde per via delle numerose varianti (dal Colosso al Ciclope, dal Leviatano al Titano) -, il Gigante è una creatura leggendaria che ci somiglia sotto tanti aspetti; dotato di fattezze antropomorfe e con un super-ego che ne amplifica il carattere, ci permette di osservarci dall'alto quasi

Arundhati Roy torna a ottobre con l’atteso memoir “Il mio rifugio e la mia tempesta”
Arundhati Roy torna a ottobre con l’atteso memoir “Il mio rifugio e la mia tempesta”
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/arundhati-roy-memoir-1472758/
A ottobre in Italia per Guanda il ritorno alla narrativa di Arundhati Roy (autrice del premiato bestseller "Dio delle piccole cose"), con "Il mio rifugio e la mia tempesta", un memoir intimo e commovente, che racconta com’è diventata la persona e la scrittrice che è - I particolari
Leggi l'articolo completo Arundhati Roy

Festival letterari, premi e fiere del libro 2025: il calendario aggiornato
Festival letterari, premi e fiere del libro 2025: il calendario aggiornato
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/festival-letterari-2025-1465655/
Un calendario speciale, aggiornato costantemente, dedicato ai festival letterari del 2025, alle fiere del libro e ai premi assegnati a scrittrici e scrittori in giro per l’Italia
Leggi l'articolo completo Festival letterari, premi e fiere del libro 2025: il calendario aggiornato.

5 Maggio. Convegno di Ossigeno. Come soccorrere i giornalisti minacciati e querelati
5 Maggio. Convegno di Ossigeno. Come soccorrere i giornalisti minacciati e querelati
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/5-maggio-convegno-di-ossigeno-come-soccorrere-i-giornalisti-minacciati-e-querelati/
28 apr 2025 - A Roma in occasione della Giornata mondiale per la libertà di stampa - Crediti formativi - Collegamento con Giardino Memoria di Palermo
Ossigeno

Al Salone del Libro di Torino Carrère racconta “Portnoy” di Roth
Al Salone del Libro di Torino Carrère racconta “Portnoy” di Roth
@libri
https://www.illibraio.it/news/editoria/salone-libro-carrere-portnoy-1472659/
Adelphi ha scelto di inizia la pubblicazione di tutte le opere di Philip Roth proprio partendo da "Portnoy", "il libro che ha segnato la sua consacrazione (e sconsacrazione)". Il primo incontro il 16 maggio al Salone del Libro di Torino...
Leggi l'articolo completo Al Salone del Libro di Torino Carrère racconta “Portnoy” di Roth.

Anastrofe: esempi e definizione della figura retorica dell’inversione
Anastrofe: esempi e definizione della figura retorica dell’inversione
@libri
https://www.illibraio.it/news/grammatica/anastrofe-figura-retorica-1471448/
Che cos'è l'anastrofe, e come si usa? Ecco una guida rapida a questa figura retorica molto diffusa e dalla forte espressività, con esempi in ambito letterario e non solo
Leggi l'articolo completo Anastrofe: esempi e definizione della figura retorica dell’inversione.

“Sana e sostenibile”: la dieta mediterranea “4.0” secondo Nicola Sorrentino
“Sana e sostenibile”: la dieta mediterranea “4.0” secondo Nicola Sorrentino
@libri
https://www.illibraio.it/news/varia/la-mia-dieta-mediterranea-nicola-sorrentino-1472321/
La dieta mediterranea è stata dichiarata patrimonio culturale immateriale dell'umanità dell'UNESCO nel 2010. Nel suo nuovo libro, "La mia dieta mediterranea - La madre di tutte le diete, sana e sostenibile, con i cibi di tutto il mondo", Nicola Sorrentino, celebre dietologo, la rielabora e racconta tutti i

Nella natura islandese con “La fattoria del cane rosso”: tra amore e famiglia
Nella natura islandese con “La fattoria del cane rosso”: tra amore e famiglia
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/la-fattoria-del-cane-rosso-1471644/
Un romanzo sulla famiglia e sull'amore che arriva all'improvviso ambientato in Islanda, una terra sospesa tra i vulcani e l'Oceano, dove il cambiamanto è l'unica costante... Su ilLibraio.it un capitolo da "La fattoria del cane rosso" di Nathaniel Ian Miller
Leggi l'articolo completo Nella natura islandese con “La fattoria

Un uomo ai margini, Jimmy Fango: il romanzo di Matteo Bergamo, protagonista al torneo IoScrittore
Un uomo ai margini, Jimmy Fango: il romanzo di Matteo Bergamo, protagonista al torneo IoScrittore
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/jimmy-fango-romanzo-matteo-bergamo-1471909/
Un uomo ai margini. Il passato che ritorna. Un invito che forse cambierà tutto… Matteo Bergamo, protagonista al torneo letterario IoScrittore, in uscita con il romanzo (in edizione ebook) "Jimmy Fango e il segreto della colonia Devoto" - I particolari
Leggi l'articolo completo Un uomo ai margini,

Avezzano. Il Comune vuole 200mila € da un cronista che ha criticato il bando assunzioni
Avezzano. Il Comune vuole 200mila € da un cronista che ha criticato il bando assunzioni
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/avezzano-il-comune-vuole-200mila-e-da-un-cronista-che-ha-criticato-il-bando-assunzioni/
25 apr 2025 - Avviata la procedura per promuovere una causa civile per diffamazione a mezzo stampa - Proteste e raccolta di firme - Ossigeno: è un esempio di SLAPP
Ossigeno

25 Aprile. Un fiore a Forte Bravetta per i giornalisti partigiani fucilati
25 Aprile. Un fiore a Forte Bravetta per i giornalisti partigiani fucilati
@giornalismo
https://www.ossigeno.info/25-aprile-un-fiore-a-forte-bravetta-per-i-giornalisti-partigiani-fucilati/
Furono trucidati a Roma dai nazifascisti - L'omaggio di Ossigeno per l'Informazione e dell'Associazione Stampa Romana nell'80.mo anniversario della Liberazione
Ossigeno

Nella mente di un romanziere con “Sarah, Susanne e lo scrittore” di Éric Reinhardt
Nella mente di un romanziere con “Sarah, Susanne e lo scrittore” di Éric Reinhardt
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/sarah-susanne-e-lo-scrittore-eric-reinhardt-1471788/
“Sarah, Susanne e lo scrittore” di Éric Reinhardt (premio Goncourt 2023) è un romanzo metanarrativo che gioca con il concetto di realtà e finzione, presentando tre personaggi interconnessi e più versioni di una stessa verità. Sarah e Susanne sono l’una lo specchio dell’altra, ma la seconda non è che

Nell’hotel del tempo perso di Ilaria Gaspari tutti i personaggi nascondono un segreto
Nell’hotel del tempo perso di Ilaria Gaspari tutti i personaggi nascondono un segreto
@libri
https://www.illibraio.it/news/narrativa/lhotel-del-tempo-perso-non-rubare-ilaria-gaspari-1471258/
"L'hotel del tempo perso - Non rubare" di Ilaria Gaspari fa parte di una nuova serie di racconti lunghi proposta da Rizzoli in cui i dieci comandamenti sono narrati da 10 autrici italiane. Un giallo a tinte filosofiche - di cui proponiamo un estratto - che omaggia Agatha Christie e le sue

@tiziodcaio per eufonia di chi? Di chi soffre di acufene? O proprio dei non udenti? 🤣🤣🤣

@anarchiversitario @politica la proprietà privata, tutelata dallo stato di diritto, non c'entra nulla con la tesaurizzazione delle risorse immobiliari. Ma questo alla Santanchè gliene frega meno di niente

@Faerioll alla fine le classifiche sabato soprattutto a dare l'opportunità di parlare di quelli che non si sono classificati e che spesso sono più interessanti di quelli presenti nella lista 😄

@H9k hai ragione 🤣

@H9k ih ih ih! 😁

@DieguiTux8623 🤣 forse si sono confusi a causa delle W dei loghi ViVi col cerchio intorno scritti in vernice rossa 🤣

@lelloba la dimostrazione che lo smart non deve necessariamente essere digital...

@biofaust per fortuna non se la comanda, ma Malta è a tutti gli effetti uno stato canaglia! 😎

@biofaust il Lussemburgo se la comanda... altro che punto molle!
(il Liechtenstein non è nell'Unione)

@iam0day Cipro è uno dei tanti punti molli dell'Europa...

@Hamster42 il sito sassate è molto interessante da leggere, ma va considerato per quello che è: uno sfogatoio del suo autore, una specie di Dagospia che non ce l'ha fatta

@lgsp dipende da cosa ti interessa: testi introduttivi? Filosofia della (e nella) fisica? Storia della fisica? Divulgazione su alcuni argomenti specifici e in tal caso quali? Astronomia? Relatività? Meccanica quantistica? Elettricità? "Chimica fisica"?

@theTractor @politica @anarchiversitario qualche anno fa un gruppo terrorista fece una strage in Bangladesh tra gli imprenditori del tessile. Gesto spregevole, ma sicuramente non è nato dal nulla