Skip Navigation
Edo_Secco

Mi sono spostato su https://feddit.it/u/edosecco

Posts
6
Comments
1
Joined
4 yr. ago
Star Wars @lemmy.ml
Edo_Secco @lemmy.ml

Force healing

I would like to share a thought (based on canonical information as much as possible) about healing by the Force seen in Ep9 and which has caused so much discussion.

I have always thought of it as very simple: the ability to heal is achieved by mastering the Living Force (which is one of the two aspects of the Force, the other being the Cosmic Force) and learning to "channel" it. As I understand from the prequels, the study of the Cosmic Force was very prevalent, while the study of the Living Force was lapsed and followed by a minority current of Jedi (e.g., the very first dialogue between Qui-Gon and Obi-Wan in Ep1). One aspect of mastering the Living force is maintaining one's self-awareness even after death (thus being able to manifest as a Force ghost), another may well be the ability to elicit healing from physical damage in living tissue. Anakin could not save his mother because, while potentially powerful, he knew nothing about it. Even Sidious did not know about it, which gives

  • Se può interessare, qualche tempo fa mi ero fatto questo schema prezzi per Ecloud, lo spazio offerto dalla società che sviluppa /e/, ora chiamata anche Murena.

    https://murena.io/s/TcELiigHM6iSHkM

    Sarebbe curioso avere dei grafici tipo i miei (€ all'anno a dimensione e € al GB) per ogni fornitore.

  • Free (libre) software replacements for proprietary software @lemmy.ml
    Edo_Secco @lemmy.ml

    List of Bibliogram/Nitter/Invidious/Piped instances I discovered

    Intrigued by the fact that many Bibliogram/Nitter/Invidious/Piped instances are from sites that also offer other services, I set out with good will to sift through them one by one, and here are the results (and I must say I discovered many instances that are not indexed on the "official" directories).

    Obviously if I missed any I will point them out and add them.

    Podcast @feddit.it
    Edo_Secco @lemmy.ml
    www.spreaker.com Be Radio!

    Be Radio è attualità, cultura, cucina, sport, storia, archeologia, musica, cinema, arte... Ma probabilmente, non è niente di tutto questo. Le nostre punta

    Be Radio!

    Siamo tre matti scatenati che cercano di far ridere (non solo i polli, per lo meno)!

    https://www.fuoriritmo.it/

    (e visto che siamo sul Fediverso, ci trovate anche su Funkwhale e Pixelfed 😉)

    Fumetti @feddit.it
    Edo_Secco @lemmy.ml

    Il nuovo corso di Asterix: pareri?

    Nonostante io abbia (quasi) 33 anni, fin da ragazzino sono stato un assiduo collezionista degli albi degli irriducibili Galli, e ad oggi posso dire di averli tutti in bella mostra in libreria, parte dei quali originali degli anni '60 e '70. È innegabile che fino a "Asterix e i Belgi" si senta il piglio di Goscinny nelle storie, che Uderzo ha tentato con alterne fortune di mantenere dopo la scomparsa dell'amico e collega; io personalmente le ho apprezzate abbastanza, se non altro per lo sforzo di tenere in piedi la serie da solo. Veniamo ora agli ultimi albi, di Ferri e Conrad, "Il papiro di Cesare" bellissima la conclusione con il richiamo a Goscinny e Uderzo ❤️; "La corsa d'Italia" vi giuro che ad un certo punto la lettura mi aveva proprio preso, dovevo rallentarmi per non leggerlo troppo di corsa 😃, "La figlia di Vercingetorige" temevo una rappresentazione stereotipata dell'adolescenza ma è andata ancora bene, è particolare la conclusione quasi fiabesca. "I Pitti" e "Il Grifone" son

    Fediverse Futures @lemmy.ml
    Edo_Secco @lemmy.ml

    Content mirroring will be a big problem

    Few days ago I discovered that any time you follow a fediverse account on a different instance than your one, the server you are on mirrors the original content of any toot/post, and I think this is a huge issue, because then every Fediverse server/instance could quickly get overloaded from contents from other servers! Am I right? I've always thought that toots/posts from other instances were just "empty shells" retrieving the content on demand.

    Italy @lemmy.ml
    Edo_Secco @lemmy.ml

    Che valenza hanno i referendum, se col tempo la popolazione cambia?

    Può sembrare una brutta provocazione anti-democratica, ma è solo un dubbio sincero. Spero lo prendiate in quanto tale.

    Ho cercato se se ne fosse già parlato qui, ma non ho trovato niente, in caso contrario mi scuso.

    Ho avuto un pensiero improvviso: mettiamo che una certa questione venga approvata o affossata da un referendum; nel giro di, mettiamo, una ventina d'anni la popolazione votante può cambiare e anche di molto, a seconda della mortalità di chi era in là con l'età e dei bambini e ragazzi che sono diventati maggiorenni nel frattempo.

    Per non parlare dei cambiamenti di mentalità, delle scoperte scientifiche nel caso la questione referendaria fosse stata di quell'ambito, ecc.

    Alla luce di questo, come considerare la valenza di un risultato referendario con progressivo passare degli anni?

    Davvero, prendetelo come un dubbio sincero, io non mi ritengo il più brillante degli esseri umani, quindi è probabile che sia la domanda a essere posta male.

    Grazie a chi risponderà!