Skip Navigation
notizie

Account di servizio dell'istanza poliverso con notizie dal fediverso e sul fediverso a cura di @[email protected]

Posts
200
Comments
153
Joined
2 yr. ago
  • @teirdes I had the presumption to identify some journalists who I thought were more sensitive to the issue of decentralization and the independence of their digital presence. I limited myself to those. Many of them didn't even answer me, while others told me that they would have preferred to register in an international instance, demonstrating that they had understood absolutely nothing about decentralization. And in fact their profiles have stopped being active for a couple of years now... 😅

    Now for a while I've been dealing more with the consolidation of the instance rather than with new entries, but I will surely soon start doing a bit of a broad-spectrum campaign again, as you suggested and as I should have done from the beginning

  • @teirdes I'm sorry but this is a totally fallacious reasoning that can be forgiven to an uninformed user, but it is not acceptable on the part of a journalist.

    First of all, there are many instances dedicated to journalism, but each of them has particularities: instances based on the verification of the journalist, others pertaining to a particular linguistic area, others still linked to a specific political area. For example, we created an Italian Mastodon instance for journalists and academics and we accompanied it with a special version of Mastodon that allows you to create long and formatted texts. Well, it was of no use: academics are ten times more than journalists!.

    Beyond these instances, there are others of a generalist nature, multilingual or localized in the national language.

    Finally, there is always the possibility of creating your own instance: a personal instance of the individual journalist or an instance of the organization to which it belongs (publisher, newspaper, cooperative, collective). Without excluding the possibility of federating your Wordpress blog (a very simple action: all you need is a free plugin) or creating a newsletter on Ghost.

    As you can see, no journalist would be forced to embrace an instance.

    The problem is mainly attributable to journalists:

    1. their laziness
    2. their ignorance of the Fediverse (which was initially sold as an alternative to Twitter, but IT HAS NEVER BEEN AND CANNOT BECOME SO
    3. the subjection that journalists suffer from fashions (Bluesky and Threads)

    On our part, on the part of us activists of the Fediverse, there is obviously some blame, including that of having presented the Fediverse as something difficult to explain and not as something easy to use.

  • @macfranc @saskia Unfortunately, my impression is that both the journalism festival, its curators, and most journalists have now married Bluesky.

    We have missed a very important train that will never pass again, therefore new tracks will have to be built to allow other trains to pass

    @newsmast @giornalismo

  • Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    Ecco come si presenta la resistenza al colpo di stato digitale. Il post di Elena Rossini su Ghost (non su Substack)

    Ecco come si presenta la resistenza al colpo di stato digitale. Il post di Elena Rossini su Ghost (non su Substack)

    Siamo nel pieno di un colpo di stato digitale . E le tasche profonde e gli ingenti investimenti pubblicitari delle Big Tech hanno alimentato – ormai da vent'anni – l'illusione che per essere visti e ascoltati online, per avere un impatto attraverso la scrittura, sia necessario utilizzare le loro piattaforme centralizzate. Perché "sono l'unica via".

    "Non sono assolutamente d'accordo. Sono completamente sintonizzata con il Fediverso e le soluzioni di pubblicazione FOSS. Con questo post, spero di mostrarvi che un'altra soluzione è possibile"

    news.elenarossini.com/this-is-…

    @fediverso
    RE: [mastodon.social/users/elena/s…](https://mastodon.social/users/_ele

  • By the way, we take this opportunity to let @deadsuperhero and @alex know that we tried the "Enable Mastodon Apps" plugin with #RaccoonforFriendica, which is an app developed for Friendica by @dieguitux8623.poliverso.org.ap.brid.gy but is also compatible with Mastodon, but also allows you to write in simplified HTML with a very functional toolbar.

    Well, it was wonderful to write formatted texts and with links from Raccoon for Friendica, even if I haven't managed to get the mentions to work yet.

    Unfortunately, even if Raccoon allows you to publish posts with inline images, it can only do so with Friendica, while with the simple Mastodon API this is not possible.

    But the experience was very good

    @fediverso

  • Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    Integrare una pubblicazione di notizie nel Fediverse: l'analisi approfondita delle prove, delle tribolazioni e delle verifiche effettuate da Sean Tilly per colmare il divario tra la pubblicazione

    Integrare una pubblicazione di notizie nel Fediverse: l'analisi approfondita delle prove, delle tribolazioni e delle verifiche effettuate da Sean Tilly per colmare il divario tra la pubblicazione online e il social networking federato

    Una interessante spaccato storico sulle modalità di pubblicazione adottate, partendo da Hubzilla e Pterotype a #Ghost e #Wordpress con i suoi fantastici Plugin

    ho sperimentato l'integrazione del mio progetto di pubblicazione di notizie con il Fediverse per quasi cinque anni. Ci sono stati diversi esperimenti, errori e momenti di insegnamento che mi hanno portato dove sono oggi. Voglio parlare di alcune delle cose che ho provato e del perché queste cose sono state importanti per me.

    Il post di @deadsuperhero può ess

    Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    Server ribelli. R-esistenza digitale e hacktivismo nel Fediverso in Italia. A breve il tour di presentazione Giuliana Sorci

    Server ribelli. R-esistenza digitale e hacktivismo nel Fediverso in Italia. A breve il tour di presentazione Giuliana Sorci

    Il saggio di @thunderpussycat ricostruisce la genealogia dell’attivismo digitale in Italia per analizzare le trasformazioni che hanno interessato il cyberspazio e la scena hacker negli ultimi trent’anni. L’obiettivo è quello di disegnare una nuova geografia dell’hacktivismo italiano – quale sintesi delle pratiche hacker e dell’attivismo politico – partendo dalla creazione dei primi hacklab presenti nei centri sociali, passando per gli hackmeeting degli anni ’90, fino alla nascita dei nuovi collettivi hacker e dell’istanza Mastodon.bida.im di Bologna.

    meltemieditore.it/autore-nome-…

    @fediverso
    RE: [mastodon.bida.im/users/thund

    Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    Un nuovo fondo di sicurezza viene attivato per aiutare a proteggere il fediverso

    Un nuovo fondo di sicurezza viene attivato per aiutare a proteggere il fediverso

    La @nivenly (Nivenly Foundation), ha annunciato il lancio di un nuovo fondo di sicurezza che pagherà coloro che rivelano in modo responsabile le vulnerabilità di sicurezza che interessano le app e i servizi fediverse.

    techcrunch.com/2025/04/02/a-ne…

    @fediverso

    Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    Mastodon-LaTeXclient

    Mastodon-LaTeXclient

    Lavori in ambito scientifico o in un ambiente in cui, in ogni caso, potresti leggere PDF con margini ampi impostati in Computer Modern? Vuoi rilassarti durante le ore di lavoro? Ecco il client Mastodon perfetto e di sola lettura per te: Mastodon-LaTeXclient trasforma la tua cronologia in un documento, così puoi tenerla aperta in modo molto discreto su uno schermo di lato!

    github.com/halcy/Mastodon-LaTe…

    @fediverso

    Tratto dal blog di @halcy

    Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    Avviso per gli utenti italiani di libranet.de e venera.social: nei prossimi giorni ci saranno ottimizzazioni sul dB con temporanee sospensioni del servizio

    Avviso per gli utenti italiani di libranet.de e venera.social: nei prossimi giorni ci saranno ottimizzazioni sul dB con temporanee sospensioni del servizio

    @fediverso

    Nei prossimi giorni dovrò ottimizzare le grandi tabelle del database di libranet.de e venera.social. Il database è cresciuto a tal punto che il server esaurirebbe lo spazio su disco nelle prossime settimane.

    Questo è un processo che richiede molto tempo e risorse e che può bloccare altre query del database. Ecco perché attiverò prima la modalità di manutenzione.

    Inizierò con le grandi tabelle del database di venera.social. Quando questo sarà fatto, continuerò con libranet.de.

    ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
    mastodon.social/@libranet/1141…

    Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    Pixelfed: arrivano i "gruppi" e saranno compatibili con Lemmy (chissà se lo saranno anche con Friendica)

    Pixelfed: arrivano i "gruppi" e saranno compatibili con Lemmy (chissà se lo saranno anche con Friendica)

    @fediverso

    I gruppi non sono una novità per Pixelfed, abbiamo il supporto webUI ma la funzionalità non era abbastanza perfezionata per l'uso, fino ad ora✨

    :pixelfed:I gruppi saranno compatibili con #Lemmy, #Mbin, #Smithereen e altri progetti e assomiglieranno ai gruppi di Facebook nella nostra app ufficiale!

    Restate sintonizzati, invieremo il supporto aggiornato per i gruppi nell'app e nell'interfaccia utente Web questo fine settimana🚀

    Il post di @dansup
    ⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
    mastodon.social/@dansup/114160…

  • @aracnus Me gustaría agregar que una de las características innovadoras de esta aplicación es la posibilidad de explorar los mensajes en tu cronología de derecha a izquierda y viceversa. Esta es una característica que ni siquiera las aplicaciones multimillonarias de Facebook, Instagram y X, tienen.

    @oigreslima @skarnio @dieguitux8623

  • @skarnio Estoy de acuerdo. También sé que el desarrollador @dieguitux8623 está trabajando en agregar notificaciones y traducciones, pero obviamente es una tarea compleja y la aplicación solo tiene unos meses, por lo que imagino que comenzará a trabajar en ello seriamente solo si su aplicación tiene una buena respuesta en términos de usuarios activos.

    @aracnus @oigreslima

  • @aracnus @skarnio Fedilab solo utiliza las API de Mastodon, por lo que se pierde la mayoría de las funciones de Friendica. Racoon, por otro lado, utiliza tanto la API de Mastodon (y de hecho funciona bien con Mastodon) como la API de Friendica. Y de hecho puedes gestionar casi todas las funciones web excepto las configuraciones estrictas y la creación de eventos.
    ¡Pruébalo y cuéntamelo! 😉

  • Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    Raccoon for Friendica è finalmente disponibile anche sul PlayStore

    Raccoon for Friendica è finalmente disponibile anche sul PlayStore

    Raccoon è un client per Friendica e Mastodon libero ed open source pensato principalmente per dispositivi mobile.

    @fediverso

    :-

    :-

    Friendica è una piattaforma social straordinaria e vanta una serie di caratteristiche che la rendono unica nel panorama della federazione:
    • supporto a post di grandi dimensioni, formattati, con titolo e spoiler;
    • suppo

    Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    Bluesky cancella il video di Trump che succhia i piedi a Musk, definendolo “materiale esplicito non consensuale”...

    Bluesky cancella il video di Trump che succhia i piedi a Musk, definendolo “materiale esplicito non consensuale”...

    Un video di protesta generato tramite intelligenza artificiale, che mostra Donald Trump mentre bacia i piedi di Elon Musk, è diventato virale dopo essere stato trasmesso in un ufficio governativo. Il video, condiviso su Bluesky dall'utente Marisa Kabas. è stato rimosso dalla piattaforma, classificandolo come "non consensuale", dato che né Trump né Musk avevano acconsentito alla sua creazione.
    Bluesky ha notificato Kabas via email, spiegando che il video violava le linee guida della comunità. Kabas ha contestato tale decisione, argomentando che il contenuto fosse di interesse pubblico e costituisse una forma legittima di informazione... ma nulla!

    Sebbene le politiche di moderazione dei contenuti sui social generalmente consen

    Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    Twitterrific ha finalmente lanciato la sua app multi-feed chiamata Tapestry, che consente di aggiungere fonti come RSS, YouTube, Bluesky, Podcast, Mastodon, Reddit, Tumblr, Micro.blog, GO Comics e

    Twitterrific ha finalmente lanciato la sua app multi-feed chiamata Tapestry, che consente di aggiungere fonti come RSS, YouTube, Bluesky, Podcast, Mastodon, Reddit, Tumblr, Micro.blog, GO Comics e altro ancora ai feed unificati

    L'idea alla base di #Tapestry è quella di raccogliere in un unico posto diverse fonti di informazioni provenienti dal web.

    Nel corso degli anni, molte piattaforme sono emerse come hub per diversi tipi di contenuti. Ma un'app che è solo un lettore RSS o supporta una piattaforma potrebbe non essere sufficiente a coprire tutte queste fonti.

    L'app ha una nuova funzionalità chiamata Muffle, presa in prestito da Twitterific, che non nasconde il contenuto dalla tua cronologia quando si verifica una corrispondenza delle regole, ma lo mostra come un elemento compresso. È un buon modo per nascondere tempora

  • @Suoko già, e la strategia protezionista di Trump non sembra migliorare la situazione

  • Intelligenza Artificiale @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    AI: ma che succede adesso?

    AI: ma che succede adesso?

    Lavorare per un'azienda che ha deciso di diventare “full-AI” e fa le conferenze virtuali con il digital twin del boss (il quale ha non-scritto il testo insieme ad una AI e si e' fatto fare le slide da copilot) significa che ieri e' cascato un asteroide (dal sapore fritto che e' tipico degli asteroidi cinesi) per via di deepseek. Ma la cosa peggiore e' che nessuno degli espertoni se lo aspettava

    Di @uriel sul suo blog

    @aitech
    RE: keinpfusch.net/api/posts/fhjfh…

    Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    Hubzilla è la piattaforma federata più avanzata in circolazione, ma è anche una delle meno facili da capire. La recensione di Accurate Reviews

    Hubzilla è la piattaforma federata più avanzata in circolazione, ma è anche una delle meno facili da capire. La recensione di Accurate Reviews

    [quote]Hubzilla è una soluzione estremamente versatile, ideale per chi cerca una piattaforma in grado di aggregare diversi protocolli e di fornire strumenti avanzati di gestione e comunicazione. Sebbene richieda una certa familiarità iniziale per sfruttarne appieno le potenzialità, rappresenta una scelta eccellente per utenti avanzati e comunità organizzate che desiderano il massimo controllo sui propri dati e sulle proprie interazioni

    Pro

    Decentralizzazione avanzata
    Supporto per più protocolli
    Controllo granulare sulla privacy
    Ottima gestione collaborativa

    Contro

    Curva di apprendimento ripida
    Interfaccia utente poco intuitiva

    [accuratereviews.com/it/gestion…](https://www.

    Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    Gli hashtag e il Fediverso. Di fronte alla recente intolleranza nei confronti di questo strumento facilitatore, ecco una riflessione di @xabacadabra

    Gli hashtag e il Fediverso. Di fronte alla recente intolleranza nei confronti di questo strumento facilitatore, ecco una riflessione di @xabacadabra

    Se postiamo qualcosa nel Fediverso, tendenzialmente speriamo che venga letta da qualcuno, giusto?

    Magari anche solo una o due persone, con cui possiamo costruire scambio e interazioni sociali tramite interessi in comune...

    Bene:

    gli hashtag possono essere degli alleati portenosi!

    Ma, tendenzialmente, sanno di sporco.

    O almeno, così sembra.

    Ed è comprensibile!

    andreacorinti.com/posts/ita/ha…

    @fediverso

    Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    ALLA SCOPERTA DEL FEDIVERSO - Fediverse, Mastodon e Dintorni: un video esplorativo di Vincenzo Iannone

    ALLA SCOPERTA DEL FEDIVERSO - Fediverse, Mastodon e Dintorni: un video esplorativo di Vincenzo Iannone

    Durante la sua diretta, @[email protected] inizia a esplorare un po' il Fediverso per capire meglio il concetto di Social Decentralizzati e di cercar un significato, le ramificazioni, l'identità, il software e così via.

    youtube.com/live/dhB9qe0wTJc

    @fediverso

  • @salvadorbs ci siamo, ci siamo... sono sicuro che qualcuno si sta già organizzando

  • @enzoesco no, se guardi con attenzione ti accorgerai che anche il secondo post è stato categorizzato correttamente.
    Ma poi è stato spostato dal moderatore @julian tra i non categorizzati (siamo sinceri: il post non era molto attinente: ringrazia che non ti abbia bannato 🙄)

    Comunque ti ringrazio di questo test: sono molto contento che sia possibile alimentare NodeBB anche da Friendica. In futuro però ti chiederei di postare i test sulla "Categoria" apposita

  • Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    NodeBB v4.0.0 — Buon divertimento in federazione, dai!

    NodeBB v4.0.0 — Buon divertimento in federazione, dai!

    Oggi è il gran giorno!

    Dopo quasi un anno intero di sviluppo, è stata rilasciata la versione 4.0.0 di NodeBB, che porta la federazione tra le istanze di NodeBB (e una connessione al più ampio fediverso dei social media) nel software del forum

    community.nodebb.org/post/1027…

    @fediverso

    Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    Fediverso: cos’è e come rivoluziona il modo di connettersi

    Fediverso: cos’è e come rivoluziona il modo di connettersi

    Il Fediverso rappresenta una nuova frontiera nel mondo delle reti sociali, contraddistinta dalla decentralizzazione e da una visione più aperta e libera dell’interazione online. In questa guida gli esperti di Accurate Reviews ti spiegheranno cos’è, quali sono le sue caratteristiche distintive e come si pone rispetto alle piattaforme proprietarie più note.

    accuratereviews.com/it/fediver…

    @fediverso

    Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    Bluesky sta lavorando per realizzare una propria app di condivisione foto, #Flashes

    Bluesky sta lavorando per realizzare una propria app di condivisione foto, #Flashes

    Altre buone notizie per coloro che vogliono uscire dall'ecosistema di app social di Meta in favore di un'alternativa più aperta: uno sviluppatore indipendente sta creando un'app di condivisione foto per Bluesky chiamata Flashes . L'app che verrà lanciata a breve è alimentata dalla stessa tecnologia che supporta Bluesky, il protocollo AT, ed è stata creata utilizzando il codice del precedente client Bluesky dello sviluppatore, Skeets .

    techcrunch.com/2025/01/15/blue…

    @fediverso

    Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    La campagna "Libera i nostri feed" mira a proteggere la tecnologia Bluesky dai miliardari

    La campagna "Libera i nostri feed" mira a proteggere la tecnologia Bluesky dai miliardari

    L'iniziativa, Free Our Feeds , mira a proteggere la tecnologia di base di Bluesky, il protocollo AT, e a sfruttarla per creare un ecosistema di social media aperto che non possa essere controllato da una singola persona o azienda, compresa la stessa Bluesky.

    techcrunch.com/2025/01/13/a-ne…

    @fediverso

  • @nicolaottomano la moderazione automatica deve essere utilizzata al massimo per segnalare contenuti inappropriati e non per operare provvedimenti, altrimenti è il male assoluto. Per quanto riguarda invece l'aspetto delle connessioni, al momento si può stare abbastanza tranquilli perché giusto qualche decina di migliaia di utenti hanno deciso di federare il proprio profilo Threads. Un successone, quindi 🤣

    @Gargron @potus @mangelucci

  • @game se la tua istanza non blocca già Threads, puoi andare sul profilo di uno qualsiasi dei suoi membri, cliccare sui tre pallini del menu e selezionare "blocca NOMEDELL'ISTANZA"

    Naturalmente in questo modo non vedrai più i contenuti di Threads e non consentirai a loro di seguirti, ma non bloccherai la visibilità del tuo profilo verso gli utenti Threads. La visibilità del tuo profilo comunque non verrebbe bloccata neanch se a fare il blocco fosse la tua istanza.

    L'unico modo per bloccare la visibilità del tuo profilo è il combinato di bloccare l'istanza E INOLTRE rendere il tuo profilo visibile solo ai follower

    [email protected] @trentwave [email protected]

  • @trentwave sì, infatti ogni amministratore di istanza decide in base alle convinzioni e alle convenienze proprie e della propria comunità. C'è chi non vuole federarsi in alcun modo con Threads e utenti che non vogliono stare in istanze federate con loro.

    Personalmente ho deciso di non federarmi con Threads solo perché temevo un appesantimento della nostra istanza, ma poi ho capito che non si tratta di un grande rischio, perché meta non vuole aprirsi veramente al Fediverso E infatti gli utenti non europei che hanno attivato quella funzionalità sono poche migliaia.

    Io ritengo invece che attraverso quelle poche migliaia sia vantaggioso per il fediverso rimanere collegato con quella comunità.

    @Gargron

  • Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    Il CEO di Mastodon definisce le modifiche alla moderazione di Meta "profondamente preoccupanti", e avverte gli utenti che pubblicano post incrociati da Threads

    Il CEO di Mastodon definisce le modifiche alla moderazione di Meta "profondamente preoccupanti", e avverte gli utenti che pubblicano post incrociati da Threads

    Il post pubblicato su mastodon da @Gargron indica che l'organizzazione è consapevole che l'integrazione di Threads potrebbe presto diventare una sfida di moderazione. "L'incitamento all'odio è proibito e prenderemo provvedimenti su qualsiasi account Threads che viola le nostre policy", ha avvertito in un post sul suo account Mastodon.

    techcrunch.com/2025/01/08/mast…

    @fediverso

    Che succede nel Fediverso? @feddit.it
    notizie @poliverso.org

    Con il rilascio della release V2, ecco i primi 12 plugin di Castopod

    Con il rilascio della release V2, ecco i primi 12 plugin di Castopod

    @fediverso

    Esplora i primi 12 plugin di Castopod, le nuove funzionalità, i miglioramenti dell'architettura dei plugin e i prossimi miglioramenti in vista della versione finale v2, tra cui il Plugins Repository, un indice per scoprire e installare i plugin.

    Negli ultimi mesi abbiamo rimodellato l'architettura dei plugin sviluppando una raccolta di plugin ufficiali per Castopod. Questi plugin rientrano in due categorie:

    🔺 funzionalità che in precedenza facevano parte del core e che sono state estratte
    🟢 nuove funzionalità che introducono tag Podcasting 2.0 o miglioramenti attesi da tempo

    1. 🟢 custom-head
      aggiunge frammenti di codice nel headtag di tutte le pagine pubbliche: inserisce nuovi meta tag, stili personalizzati o script di terze parti.
    2. 🔺 custom-rss
      inserisce RSS personalizza
  • @admin @macfranc @informapirata @macfranc @test @poliverso

    Risposta
    dallo stesso software Friendica
    Dalla stessa istanza Poliverso

  • @claus61 @dieguitux8623 nell'ultima mezz'ora abbiamo avuto qualche problema su Poliverso. Forse è per quello che non sei riuscito a registrarti