
Framework Laptops are now available in 12 countries, and we’re on track to open ordering in Taiwan later this year.

Hai ragione, dimenticavo che tante piattaforme sono fork più o meno lontane da Mastodon quindi molte app funzionano per tante cose. Sì penso che gli autori Hackaday intendessero "i nostri client non ufficiali preferiti"..dopotutto si occupano più di hardware e di elettronica :)
A parte Fedilab mi sembrano tutti client per solo Mastodon, quindi il titolo di Hackaday (correttamente tradotto) è sbagliato.. Phanpy per esempio dice chiaramente in homepage "A minimalistic opinionated Mastodon web client"
Comunque è stra pieno di opzioni ed è ottimo così :)
Ti stavo per consigliare Debian testing per avere KDE 6 senza aspettare, ma ho controllato ed invece ha ancora KDE 5.27, anche sid. Quindi lo stesso vale per tutte le distro derivate da Debian. Cmq KDE 5 e X11 vanno ancora alla grande!
Se proprio vuoi KDE 6 devi scegliere qualcosa di piuttosto recente, Arch, OpenSuse Tumbleweed, Fedora 40 (comunque il mondo Fedora è molto legato a Gnome quindi personalmente eviterei).
Ah non sapevo fosse italiano il maintainer (SebaUbuntu)!
La cosa importante è che sia supportato da LineageOS ;)
Molto carina l'interfaccia! Oltre che velocissima, ottima scelta
Io riesco ad accedere ad entrambi, archive.today ridireziona a archive.ph. Forse una questione di DNS? Non uso VPN
Ciao, ti ringrazio per la discussione molto interessante.
Io ne usai una con valvola simile a questa Respro, ti posso dire che la difficoltà di inspirazione dipende dal filtro che sta attorno (che dovresti poter cambiare secondo le tue esigenze o per poterlo lavare/sostituire) mentre ad essere facilitata dovrebbe essere solo l'espirazione perché si apre la valvola.
Comunque tra scooter e bici ne ho provati tanti di passamontagna, sciarpe, mascherine..a lungo termine prevedo di passare alla bici elettrica, quasi solo per via dello smog. Togliendo buona parte dello sforzo posso sopportare un filtro più spesso.
Hai mai provato FFP2 sotto scaldacollo sottile leggero da sci (funge da filtro secondario ma soprattutto tiene ferma la mascherina)?
Ed eviterei la frase ripetuta, tra l'altro ai fini di una discussione non è molto utile sapere che la ricetta sia catalogata tra quelle della nonna.. perdonami nonna :)
Grazie, confermo che funzioni
Le versioni su F-Ddroid equivalgono alle versioni Pro..io per ora ho disattivato gli aggiornamenti per quelle app - si clicca i tre puntini in alto a destra e si spunta "Ignore updates..".
Uso Simple Notes (per i widget soprattutto) e Gallery, sono fatte molto molto bene, sarà dura trovare alternative all'altezza.
Peccato che sia andata così perché se l'autore avesse chiesto donazioni (su liberapay per esempio), penso avrebbe raccolto facilmente cifre soddisfacenti per il suo lavoro.
Quelli che ignorano il banner non rientrerebbero nel 37.54% rimanente? Se ho ben capito la statistica 😄
Ciao, occhio che "I don't care about cookies" era stata recentemente acquistata da non ricordo chi, ma qualche azienda discutibile come trattamento dei dati. La usavo anch'io (comoda perché cliccava per te la scelta "migliore", facendo risparmiare anche tempo).
Da un annetto uso Easylist Cookie che si trova tra le liste di uBlock Origin e mi sembra funzioni molto bene comunque, non mi pare abbia "rotto" alcun sito fino ad ora
Per chi fosse curioso che tipo di servizi ci siano, uno che capita di usare un po' a tutti è la condivisione di file. Per esempio dopo una gita ci si passa le foto (e le si vorrebbe non compresse), e a me piace caricarle in una galleria così uno si può scaricare solo quelle che preferisce, oppure con un click scaricarle tutte! Esiste Lutim (lets upload that image) che permette proprio questo
Ottima lista, soprattutto perché è commentata!
Io conoscevo chatons.org, ce ne sono tantissimi, e si può cercare per "servizio", ma vista l'enorme variabilità permessa dall'open source (lo stesso software può essere personalizzato con un tema..) e la disparità di risorse tra server diversi..alla fine se ne provano sempre un paio prima di trovare quello giusto.
Le macchine sono interessanti, la BYD è primo produttore al mondo di macchine alla spina.. ma il prezzo di 10mila € (e 18 per la Dolphin) è quello in Cina, non in Italia, visto il titolo l'articolo è fuorviante.
E dando un'occhiata veloce anche il resto del sito mi sembra abbastanza scarso, articoli scritti chiaramente da persone poco esperte e con titoli acchiappa-click..IMHO
Appena visto una demo, mi sembra molto carino e intuitivo per il visitatore (non ho mai usato delicious e similari, non so quanto si avvicini)
Qui il blogpost dell'autore di Postmarks: https://motd.co/2023/09/postmarks-launch/ ; con collegamenti alla repo git e un paio di demo
Io feci il salto diretto da Nokia 3510 ad iPhone 3G 😄 (che jailbrekkai il giorno dopo l'acquisto)
Inutile no, adesso sa che una non fa star male nell'immediato
Il Framework laptop è ora ordinabile da Italia, Spagna, e Belgio
Framework Laptops are now available in 12 countries, and we’re on track to open ordering in Taiwan later this year.
Ho già provato a verificare le disponibilità verso l'Italia, il Framework Laptop 13 AMD viene consegnato nel Q4 mentre il Laptop 16 addirittura nel Q1/24 (batch 10!)
Come prezzi per le versioni DIY, senza quasi nulla a parte le porte di espansione, siamo oltre i 1000€ per il 13 e i 1600€ per il 16.