
A suo dire, tutti gli omosessuali sarebbero «eterosessuali latenti» e avrebbero «bisogno di riconoscere la loro vera identità che strada facendo hanno perso».

Uno spazio dedicato alla condivisione di storie, esperienze, notizie, consigli e sapere su qualsiasi tematica riguardante orientamento sessuale, identità di genere e realtà intersex.
1. Questa Comunità è un safe space per le persone LGBTQI+.
Su questo vige una policy di tolleranza zero ed i comportamenti in opposizione a questo principio saranno soggetti a severa moderazione. L'amore è amore. Le donne trans sono donne. Gli uomini trans sono uomini. Le persone nonbinarie non devono a nessuno l'androginìa. Le persone intersex ed aro/ace esistono.
2. Il rispetto reciproco è fondamentale.
Può capitare di non essere d'accordo con altrə utenti, l'importante è ricordare sempre che dall'altro lato dello schermo c'è una persona in carne ed ossa come noi e comportarsi di conseguenza.
3. La neurodivergenza non è uno scherzo.
Questo include non solo disturbi cognitivi, ma anche dell'attenzione, del comportamento alimentare, depressione e tante altre situazioni "sull
A suo dire, tutti gli omosessuali sarebbero «eterosessuali latenti» e avrebbero «bisogno di riconoscere la loro vera identità che strada facendo hanno perso».
Al contrario di Rimini, il Comune di Cesena non rimuoverà gli osceni manifesti inneggianti alla transfobia di Trump.
Il Comune di Roma ha ordinato la rimozione degli osceni manifesti illegali stampati da Provita Onlus.
I territori più inclusivi sono anche più ricchi: l’inclusione LGBTQIA+ genera sviluppo economico, attrazione di talenti e crescita sostenibile.
Il Governo Meloni potrebbe introdurre la schedatura e l'obbligo a visite psichiatriche per le persone trans.
Si è spento, all'età di soli 32 anni, l'attore Damian Stone.
È dalle pagine de Il Giornale che il signor Massimo Balsamo ha lanciato uno dei suoi soliti allarmi "gender".
Il miglior ospedale italiano per minori transgender non lo è più
Dopo l'ispezione e le pressioni contro i farmaci bloccanti della pubertà, il Careggi di Firenze ha cambiato approccio: per chi aveva iniziato un percorso è un problema
Dal report diffuso in occasione dei loro 19 anni di vita, emerge che oltre 360.000 persone hanno chiesto il loro auto.
L’Alta Corte di Osaka ha stabilito l'incostituzionalità della mancanza di un riconoscimento legale delle nozze per le coppie dello stesso sesso in Giappone.
Un ragazzo di 21 anni è stato spinto al suicidio dai commenti transfobici ricevuti in rete dopo aver deciso di raccontare la sua transizione di genere sui social.
Il leghista Simone Pillon dice che il "gender" esisterebbe, perché Maurizio Belpietro continua a vederlo ovunque.
Mentre Jacopo era a Milano a promuovere intolleranza contro le persone transgender, nella vicina Sesto San Giovanni un giovane di 21 anni si è tolto la vita.
Gus Kenworthy è stato il primo atleta statunitense apertamente gay a partecipare alle Olimpiadi invernali.
Il partito di Viktor Orbán ha presentato una proposta di legge che mira a vietare i Pride, sostenendo che sarebbe un "evento dannoso per i minori".
Dove è nato il movimento lgbtq+ e per opera di chi? Claudio Tosi, segreteria nazionale di Arcigay e responsabile Cultura Storia Memoria, ha tentato di dare una risposta.
La crociata di Donald Trump contro la diversità, l'equità e l'inclusione sta diventando grottesca.
A Catania, la sede di Arcigay è stata imbrattata con scritte fasciste che inneggiano al Duce.
Per vantarsi di aver espulso tutte le persone transessuali dall'esercito statunitense, il presidente statunitense Donad Trump ha pubblicato un agghiacciante post.
Favole :: La mano lunga di RTE
La mano lunga e' una storia a cui sono molto affezionato. La raccontava mio padre a noi bimbi le notti d'estate. Ora la racconto io al mio bambino, con qualche piccola modifica.
Nel piccolo villaggio di Bingi, circondato da colline verdi e rigogliosi boschi, viveva una famiglia composta da due padri amorevoli, Gabriele e Stefano, e dal loro bambino, Simone.
Simone era un bambino vivace e curioso, con un grande sorriso che illuminava la stanza. Amava esplorare il mondo intorno a lui, fare domande su tutto e scoprire nuovi posti. Gabriele e Stefano, che Simone chiamava affettuosamente Babbo e Papà, erano sempre pronti a rispondere alle sue domande e a guidarlo nelle sue avventure.
Nel villaggio, viveva un terribile mostro chiamato "La Mano Lunga" che abitava in un pozzo lontano dal villaggio. Il mostro aveva un lungo braccio viscido ch