
Xplored firma una partnership con Hasbro, che punta sul sistema di gaming sviluppato a Rapallo

A Padova è presente Asgard, Tana dei Goblin di Padova
In zona Milano conosco:
@mapto
😨😱😭 non posso, maledizione.
Avrei voluto tanto portare mio figlio, 8 anni, ormai giocatore incallito: Monòpoli, Risiko!, Carcassonne, Flamecraft, Stone Age, Rumble Nation, ...
@giochidatavolo
Un gioco ispirato al viaggio di Charles #Darwin alle Galapagos. Si chiama “Darwin's Journey” ed è meno facile di quel che sembra...
Un gioco ispirato al viaggio di Charles #Darwin alle Galapagos. Si chiama “Darwin's Journey” ed è meno facile di quel che sembra...
Darwin’s Journey, annunciato nel 2021 con una campagna di raccolta fondi su Kickstarter che aveva raccolto oltre un milione di euro – un risultato notevole per un eurogame – segue il viaggio che lo scienziato britannico Charles Darwin svolse nel 1835 alle Galápagos
Di @violastefanello su #IlPost
https://www.ilpost.it/2024/02/21/recensione-darwins-journey/
Trolls and Princesses – setup e regolamento in italiano (tutorial)
Trolls and Princesses – setup e regolamento in italiano (tutorial)
I clan dei troll sono in fermento! Il Re dei Troll vuole nominare un capoclan supremo… Devi essere tu!
https://www.boardgamesfrancesco.it/trolls-and-princesses-setup-e-regolamento/
@macfranc
L'ottima @violastefanello è una garanzia: già comprato Flamecraft per il piccolo padrone di casa: non vedo l'ora che lo scarti a Natale, per giocarci insieme.
Invece per il compleanno (dieci giorni prima di Natale, mannaggia a lui), gli ho preso Nebbie su Carcassonne e oggi l'espansione 3, sempre di Carcassonne.
Prossimi regali, sempre @giochidatavolo : ho già una bella lista!
@informapirata
Un regalo di Natale al giorno: -17
Un regalo di Natale al giorno: -17
Tre giochi da tavolo recenti che vanno bene per nutriti gruppi di persone e non richiedono ore di preparazione
Di @violastefanello su #IlPost
https://www.ilpost.it/2023/12/08/regalo-di-natale-heat-wavelength-challengers-giochi-tavolo/
Il gioco da tavolo basato sugli insegnamenti del sociologo dei media Marshall
Il gioco da tavolo basato sugli insegnamenti del sociologo dei media Marshall
McLuhan The MediuM sbarca in Italia ed è uno strumento di didattica innovativo che sfrutta il principio dell’ecologia dei media, per cui solo giocando usiamo davvero tutte le nostre facoltà intellettuali
https://www.wired.it/article/marshall-mcluhan-gioco-tavolo-sociologia-dei-media-italia-carte/
Un gioco a rischio di “paralisi da analisi”. In "Calico" bisogna cucire una trapunta che accomodi i gusti di vari gattini: è facile se non siete di quelli che pensano troppo a ogni mossa
Un gioco a rischio di “paralisi da analisi”. In "Calico" bisogna cucire una trapunta che accomodi i gusti di vari gattini: è facile se non siete di quelli che pensano troppo a ogni mossa
Dopo la pausa estiva torna su Il Post #Kamchatka, la rubrica di @violastefanello sui giochi da tavolo 💖
«Questo mese parliamo di Calico, un rompicapo veramente bello che va bene per tutti – tranne che per chi starebbe ore a scegliere la propria prossima mossa» 🐈
📢 Vi aspettiamo questa Domenica a LUDICA, in via Masarè 14/A - Cappella Maggiore. 💕 (https://mastodon.uno/tags/LUDICA) è un evento gratuito e aperto al pubblico che mira ad essere una giornat
Click to view this content.
📢 Vi aspettiamo questa Domenica a LUDICA, in via Masarè 14/A - Cappella Maggiore. 💕 #LUDICA è un evento gratuito e aperto al pubblico che mira ad essere una giornata di ritrovo per appassionati di #giochi da tavolo e per tutte le famiglie.
👍 Seguici e lascia un like #giocatorinscatola #ludicatgvv e visita il sito www.ludica.tk
Yukon Airways ha criminalmente ricevuto molte meno attenzioni di quelle che si meriterebbe
Yukon Airways ha criminalmente ricevuto veramente poca diffusione, se ne è parlato molto meno di quello che meriti.
Apparentemente un medium game quasi puccioso, con aeroplanini e plance tematiche, il gioco è in realtà un german pick-up-and-delivery che richiede una sopraffina capacità di pianificazione. La poca interazione presente è pero’ in grado di scombinarvi completamente i piani.
I dadi sono passeggeri, che ad ogni turno si lanceranno solo per essere assegnati ad uno dei sei moli.
Durante la partita dovremo innanzitutto caricare uno o più passeggeri dello stesso colore da un molo, che ci darà un bonus, e imbarcare carburante in maniera inversamente proporzionale al numero di passeggeri imbarcati. Più ne trasporti, meno benzina puoi fare. Pagando si può scegliere di spostare passeggeri fra i moli.
Nella fase di volo invece dovremo giocare una o più carte biglietto per portare i passeg
Pisa, [https://goblincafeshop.it/](Goblin's Cafe) È un bar/negozio che la sera fa anche da ludoteca
Bologna
Golem's lab, circolo aics che fa da ludoteca, in Via San Leonardo 18/A, aperto dal lunedì al venerdì dalle 19:00 alle 01:00 e il sabato dalle 15:00 alle 01:00.
Goblin, negozio di giochi da tavolo, principalmente organizzano serate di magic, ma quando il negozio è aperto funziona anche da piccola ludoteca
Pavia, Associazione Aerel, mercoledì, venerdì e domenica dalle 21 circa in avanti, Via dei Mille 130 località Borgo Ticino.
Lista delle associazioni ludiche italiane
Vorrei creare un elenco con tutte le associazioni ludiche attive presenti in italia, così che i nuovi giocatori possano trovare quella della propria città per poter giocare e conoscere altri appassionati.
Se conoscete associazioni che non sono già incluse nella lista, segnalatele nei commenti!
eccolo al lavoro su Vampiri Milano, che starà su kickstarter a breve a quanto ho capito.
comunque ottimo che siano riusciti ad entrare in partnership con hasbro.
Xplored firma una partnership con Hasbro, che punta sul sistema di gaming sviluppato a Rapallo
Una grintosa startup italiana da un lato, un colosso mondiale dei giochi dall'altro. Xplored, società con sede nella ligure Rapallo, e Hasbro, casa editrice statunitense proprietaria dei brand Dungeons&Dragons, Magic: the Gathering, Monopoly (tra gli altri), hanno appena firmato una partnership. Con un'idea comune: rivoluzionare il mondo dei board game, unendo la componente analogica e quella digitale. ... continua a leggere
Qual è il vostro scaffale della vergogna? Quali sono i titoli che avete in collezione ma che non riuscite mai ad intavolare?
Prendo spunto da questo commento di [email protected] e vi chiedo: quali sono i titoli che avete comprato ma non riuscite mai a giocare, o non tanto quanto vorreste?
Inizio io: Oath (ed ho dovuto pure venderlo). Gioco bellissimo che adoro ma che soffre di due grossi difetti: spiegone troppo lungo e un grosso kingmaking (ovvero a fine partita un giocatore deciderà chi far vincere).
E voi?
Nuovissimo gioco arrivato pochi giorni fa, Compagnie delle Indie è stato presentato a Modena e finalmente l’abbiamo provato!
Compagnie delle Indie è un gioco uscito da pochissimo e presentato quest’anno a Modena Play, arrivato pochi giorni fa e finalmente abbiamo potuto giocarlo per intero!
Nel gioco siamo una delle compagnie che nel 1700 importavano spezie dall’india e dalla cina, e questo è esattamente quello che dovremo fare nel gioco.
Dovremo infatti acquistare vascelli, aumentare il numero dei nostri moli per tenere più navi, spostarsi a giro per l’oriente ad acquistare tè, caffè, zafferano e zucchero per tornare in inghilterra a venderlo.
Avremo due mercati dinamici che indicheranno il prezzo di acquisto e vendita in base a quanto gli altri giocatori acquisteranno e venderanno ogni risorsa (in pratica dei cubetti sul mercato un po’ stile Alta Tensione o Brass) ma ci saranno anche dei dadi e delle carte - che i giocatori potranno manipolare -, ma il twist più interessante è che potremo anche andare ad acquistare azioni delle altre compagnie degli altri
Imperial 2030 è il Risiko come avrebbe dovuto essere! Non siamo nazioni, ma banchieri svizzeri che manipolano le nazioni per incassare più soldi
In Imperial 2030 si prende il ruolo di banchieri svizzeri che compreranno bond delle singole superpotenze in modo da guadagnare il massimo dei soldi a fine partita.
Non ci sono dadi, non ci sono carte, è un gioco completamente deterministico e ad informazione completa. Il giocatore che in qualunque momento otterrà la maggioranza dei bond di una nazione ne prenderà il controllo finché qualcuno non ne acquisterà più di lui.
la cosa geniale è che il turno non si divide fra i giocatori, ma fra le nazioni. questo significa che se un giocatore controlla più nazioni, in un round può giocare più volte. è anche vero che non sempre conviene controllare una nazione, dato che si vince in base ai bond acquistati.
le nazioni che performeranno meglio (tassando un territorio più ampio) riceveranno un moltiplicatore più alto, che a fine partita aumenterà il valore dei singoli bond di quella nazione. i giocatori saranno quindi incoraggiati ad acquistare dalla nazione più prolifica. inoltre chi con
@giocaosta @poliverso avrei adorato ma sarò a berlino :)
in effetti i componenti non sembrano brutti per nulla
Trekking Through History. Semplice ma piacevole.
Il nostro gruppo gioca spesso a Timeline come "antipasto", un gioco semplice e diretto. Una volta abbiamo provato Timeline Challenge, ma ci è sembrato troppo contorto. Trekking Through History ha un tema simile, ma ci è sembrato più divertente.
@Matte veriprofescional! 🤣
Qualche tempo fa ho giocato a Root con tutti i componenti deluxe customizzati, il proprietario ci ha speso un botto di soldi!
Vi lascio un paio di foto, il mio amico ci ha speso veramente una fracca di soldi! Tutto comprato su Etsy, io stampo in 3D da tempo ma devo dire che la qualità delle stampe era veramente superlativa!
e al posto del tabellone, ovviamente aveva un playmat 😂 (credo di avere un fetish per i playmat fra l’altro)
e voi? componenti deluxe si, oppure preferite i token per una maggiore leggibilità?
devo dire in questo caso che i meeple custom erano più leggibili dei token, che erano piccoli e confusi da vedere da lontano.
E comunque Root è un gioco che si ama o si odia… voi lo amate o lo odiate?
Questa versione de "Il labirinto magico". Giocato con i ragazzi del doposcuola in collaborazione col bibliotecario appassionato di giochi in scatola. È stata un'esperienza divertente sia per noi che per i ragazzi (delle medie, che praticamente non avevano mai toccato un gioco in scatola).
@gabriele sì, sei il secondo che me l'ha segnalato! Deve essere abbastanza famoso
@queenny @giochidatavolo Meeple a Frascati?
@queenny @giochidatavolo buon divertimento!
@omykamal bene, vedo che è anche vicino alla stazione! Grazie!
@queenny @giochidatavolo
Mi sento di consigliarti Ludico Game che si trova a via Squarcialupo.
Ben illuminato, ricchissimo di giochi e una cucina godibile.
Atmosfera molto silenziosa, a parer mio.
Perché parliamo di giochi da tavolo: insomma, roba seria 😉
per i gdr pero’ ti rimando a c/gdr 😉
@informapirata bene, pensavo che ero io quella che non sapeva farlo...
Ci sono locali nei dintorni di Roma in cui potersi prendere una birra e un panino giocando a giochi da tavolo?
Ci sono locali nei dintorni di Roma in cui potersi prendere una birra e un panino giocando a giochi da tavolo?
E soprattutto sono aperti d'estate?
Mi sono stampato i token deluxe 3D per Bullet!
Innanzitutto, per chi ha vissuto le sale giochi degli anni ‘90, Bullet è la versione da tavolo di Super Puzzle Fighter II Turbo, e già da qui è difficile non amarlo.
Durante la partita si gioca tutti in contemporanea, con un timer di 3 minuti (dato da una serie di canzoni stile anime che trovate sul canale youtube della Level99). In questi 3 minuti si dovranno pescare tutti i token dal proprio sacchetto, che scenderanno nella nostra area di gioco personale. Dovremo quindi usare le mosse dal mazzo del nostro personaggio (asimmetrico) per manipolarne la posizione e cancellarne il più possibile. Come da tradizione, i token che avremo cancellato andranno ad ingolfare l’avversario alla nostra sinistra nel turno successivo.
Il gioco si spiega veloce, e si gioca anche velocissimo. Una partita dura circa 15-20 minuti, e ovviamente finita la prima viene subito voglia di farne un’altra.
Il gioco base i
Expeditions della Stonemaier
Tra i titoli in uscita quest'anno uno dei miei più attesi è sicuramente Expeditions della Stonemaier.
Stessa ambientazione di Scythe ma un gioco molto diverso che si basa comunque su una meccanica di engine building con esplorazione tessere, da 1-5 giocatori. Le prime recensioni sembrano promettere molto bene.
Sarà pubblicato in italiano dalla Ghenos con uscita prevista per fine settembre.
Un amico ha trovato questo 3 Years of War su Vinted, ma su BGG quasi non esiste
Un amico ha trovato questo 3 Years of War su Vinted, dalla descrizione pare essere un gioco di gestione della mano e gestione risorse… ma su BGG ha 18 voti soltanto nonostante sia stato pubblicato nel 2020 e abbia completato il Kickstarter con successo e abbia credo ricevuto una distribuzione standard.
L’avete provato? Avete informazioni?
Revive è il mio gioco dell’anno
L’avevo provato su Tabletop Simulator e me ne sono innamorato. Così a Modena Play, Venerdì mattina alle 9.03 (😅) me ne sono accaparrato una copia in anteprima allo stand di Ghenos.
Che dire, materiali stupendi, gioco fluidissimo, sempre interessante, non porta grandi innovazioni nelle meccaniche ma quello che fa lo fa alla grande.
In soldoni, è un gioco di civilizzazione post-apocalittica, con un certo commento sociale sulla crisi climatica che stiamo vivendo. Abbiamo engine building, costruzione su mappa, fazioni leggermente asimmetriche, tech tree, e un leggero deck building. Dobbiamo riuscire a trovare le combo e le sinergie giuste tra le abilità della nostra fazione, l’engine building che andremo a creare aggiornando gli slot azione e il mazzo che andremo a costruirci. molto bello il fatto che il mazzo non si mescoli mai, ma che si “inverta” fra